Il lab è una rete dell’ABITARE,non solo in termini di qualità degli edifici,ma di spazi,interni ed esterni quindi di territorio ,di comunità,rete formata da associazioni di volontariato, cooperative sociali e fondazioni di partecipazione che :
partendo dai territori,in una logica di Milano metropolitana, attraverso le aggregazioni territoriali dei Poli dell’abitare ,VOGLIONO sostenersi vicendevolmente per :
progettare con il territorio anche per
creare nuovi spazi abitativi
gestire residenze
partendo dalla Persona con disabilità, ma non solo…
La rete s’impegna a mettere in comune:
competenze-risorse-informazioni-buone prassi,
per facilitare l’operare delle realtà che,sui territori,ritengono il lavoro di rete centrale per i loro progetti
Continua così l’esperienza del progetto Spazio Residenzialità terminato il 30 giugno 2010 promosso da Oltre noi e ledha regionale fin dal 2004, ma partito nel 1999 con il comitato RIT (residenze integrate al territorio)
RIT 1999 2000 2001 2002 2003
SPORTELLO 2004 2005
S.R 2006 2007 2008 2009 2010
2011 ILLAB laboratorio dell’abitare